Adambì alle fiere 2025 del waste management: innovazione, sostenibilità e smart solution
Anche nel 2025 saremo presenti ai principali eventi internazionali dedicati all’innovazione ambientale, alla transizione ecologica e alle tecnologie per le città intelligenti. Tra ottobre a novembre parteciperemo alle principali fiere di settore in Europa, dove presenteremo le nostre ultime soluzioni IoT per rendere la raccolta dei rifiuti sempre più efficiente, intelligente e sostenibile.
Ecco dove potrai incontrarci:
- Pollutec 2025 – Lione, 14-17 ottobre, il punto di riferimento europeo per le tecnologie ambientali, l’efficienza energetica e l’economia circolare.
- Ecomondo 2025 – Rimini, 4-7 novembre, L’evento leader in Europa per la green & circular economy, dove si incontrano industria, istituzioni e innovatori per costruire il futuro della gestione sostenibile delle risorse.
- Smart City Expo World Congress 2025 – Barcellona, 4-6 novembre, la manifestazione internazionale dedicata alle soluzioni tecnologiche per le città del futuro, con focus su digitalizzazione, servizi pubblici intelligenti e sostenibilità urbana.
Partecipare a questi eventi significa per noi non solo esporre i nostri prodotti, ma soprattutto condividere una visione concreta di futuro: un sistema di raccolta dei rifiuti più intelligente, più economico, più efficiente e capace di ridurre realmente l’impatto ambientale.
Le nostre soluzioni IoT per il waste management permettono infatti di:
- ottimizzare i servizi di raccolta,
- monitorare i livelli di riempimento,
- introdurre la tariffazione puntuale (TARIP),
- digitalizzare i processi e migliorare l’efficienza operativa.
Se operi nel settore della raccolta rifiuti, della gestione urbana, o ti occupi di innovazione ambientale, questi eventi rappresentano un’occasione unica per scoprire come le soluzioni Adambì possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi ambientali, operativi ed economici.
Tra le soluzioni che potrai scoprire dal vivo presso il nostro stand:
- RML – Sensori di livello per ogni contenitore
La nostra serie di sensori affidabili e robusti è oggi presente in oltre 18.000 contenitori in Europa, dal piccolo cestino urbano ai grandi container scarrabili, in contesti molto diversi – dall’Italia alla Norvegia, dalla Germania alla Francia.
I sensori RML forniscono dati precisi sul livello di riempimento per ottimizzare i percorsi di raccolta e ridurre i costi operativi. - RMA – Serrature elettroniche
Una soluzione compatta, sicura e versatile per il controllo degli accessi ai contenitori.
Già adottate da numerosi Comuni italiani, le serrature RMA contribuiscono a una raccolta dei rifiuti più organizzata e responsabile. - RMC – Sistemi intelligenti
Una soluzione evoluta che integra in un unico dispositivo una serratura elettronica e un sensore di livello, ideale per regolamentare l’accesso ai contenitori e monitorarne il grado di riempimento. Perfetti per ottimizzare la raccolta in contesti urbani complessi. - RMQ – Sistemi per la tariffazione puntuale (TARIP)
Ideali per la raccolta stradale, di prossimità e come supporto al porta a porta in ambito condominiale o ad alta densità abitativa, i sistemi RMQ consentono di identificare l’utente, quantificare il volume dei rifiuti conferiti e associare il dato con precisione all’utente, integrando anche il monitoraggio del livello di riempimento per una gestione più efficiente e trasparente. - RMG – GPS tracker
Dispositivi avanzati per la localizzazione e il monitoraggio della posizione dei contenitori.
Grazie all’elevata precisione e all’integrazione con la nostra piattaforma software, i sistemi RMG garantiscono un controllo completo della logistica e degli asset.
Contattaci per prenotare un incontro.
Ti aspettiamo in fiera!